Mar 03 ott

21.00

2h

Il volo ipersonico

Quali sono i vantaggi del volo ipersonico. Una tecnologia utilizzata dai militari ma che avrebbe prospettive migliori nel trasporto aereo civile ecosostenibile e velocissimo

Scarica il materiale informativo.

[Luigi Borghi (C.O.S.Mo)]

aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 87/100
Gio 05 ott

21.00

1h 30m

Quando a Modena c'erano le palafitte

Il cielo dell'Età del Bronzo visto da Modena

Scarica il materiale informativo.

[Andrea Lugli]

Cupola intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 75/77
dom 08 ott

15.00

2h

Come funziona la nostra stella?

Curiosità sul Sole e la sua storia

[Francesca Gherpelli & Enrico Artioli]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 65/77
dom 08 ott

16.15

2h

Come funziona la nostra stella?

Curiosità sul Sole e la sua storia

[Francesca Gherpelli & Enrico Artioli]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 69/77
Mar 10 ott

21.00

2h

Lo scorrere del tempo nell'universo

Cos'è il tempo? Come lo percepiamo e da cosa è influenzato. Relatività, gravità e meccanica quantistica hanno aperto nuovi orizzonti in questa dimensione

Scarica il materiale informativo.

[Davide & Luigi Borghi (C.O.S.Mo)]

aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 91/100
sab 14 ott

21.00

1h 30m

Saturno, Giove e Luna al telescopio

Sulle orme di Galileo

[Lorenzo Cuoghi]

Cupola + Terrazza intero 8€ ridotto 6€ Serata osservativa
posti liberi: 0/40
dom 15 ott

15.00

2h

Pianeti nani e asteroidi

Salvare l'uomo dalla fine dei dinosauri

Scarica il materiale informativo.

[Rita Scaffidi & Gianluca Manni]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 72/77
dom 15 ott

16.15

2h

Pianeti nani e asteroidi

Salvare l'uomo dalla fine dei dinosauri

Scarica il materiale informativo.

[Rita Scaffidi & Gianluca Manni]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 66/77
Mar 17 ott

21.00

2h

Dietro le quinte della ISS

Racconti dalla console di un controllore di volo della stazione spaziale internazionale. Un laboratorio per esperimenti in microgravità ma anche una maestosa opera ingegneristica da cui continuiamo a imparare dopo oltre 25 anni

[Francesco Marziani (C.O.S.Mo.)]

aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 97/100
Gio 19 ott

21.00

1h 30m

Scoprire le stelle dalla terrazza di casa

Osservare le stelle con strumenti casalinghi

[Vittorio Mascellani]

Cupola intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 69/77
sab 21 ott

21.00

1h 30m

I colori dell'Universo

Ma l'Universo è "a colori"?

Scarica il materiale informativo.

[Lorenzo Amati (INAF)]

Aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 83/100
dom 22 ott

15.00

2h

Una vita tra le stelle

Il mestiere dell'astronauta e le missioni spaziali

Scarica il materiale informativo.

[Laura del Pennino & Enrico Artioli]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 69/77
dom 22 ott

16.15

2h

Una vita tra le stelle

Il mestiere dell'astronauta e le missioni spaziali

Scarica il materiale informativo.

[Laura del Pennino & Enrico Artioli]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 70/77
Mar 24 ott

21.00

2h

Starship, il ritorno dei giganti 2.0

Circa sessant'anni fa, due giganti si sono sfidati USA e URSS. La posta in gioco: la conquista della Luna! Oggi, una nuova sfida vede altri due giganti e la sfida è: ritornare sulla Luna per restarci!

[Leonardo Avella & Ciro Sacchetti (C.O.S.Mo.)]

aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 95/100
sab 28 ott

15.00

5h 30m

La via tra le stelle

Anello del Monte Cervarola e osservazione del cielo al telescopio

Scarica il materiale informativo.

[Rita Scaffidi in collaborazione con Sara Giovanardi de "La Via dei Monti"]

Passo Serre - Sestola (MO) intero 30€ ridotto 15€ (minori di 16 anni) Evento Speciale
Prenota
dom 29 ott

15.00

2h

Le comete

Vagabonde nello spazio

Scarica il materiale informativo.

[Rita Scaffidi & Edoardo Borciani]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 69/77
dom 29 ott

16.15

2h

Le comete

Vagabonde nello spazio

Scarica il materiale informativo.

[Rita Scaffidi & Edoardo Borciani]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5€ Famiglie
posti liberi: 69/77
Mar 31 ott

21.00

2h

Space Economy

Da esploratori a manager: l'evoluzione della corsa allo spazio. Ora che abbiamo le chiavi possiamo aprire i cancelli del cielo; l'Umanità non può prescindere dalle risorse e dalle tecnologie "spaziali"

Scarica il materiale informativo.

[Roberto Castagnetti (C.O.S.Mo.)]

aula magna intero 7€ ridotto 5€ Conferenza
posti liberi: 95/100

Durata

La durata specificata per ogni evento è indicativa

Riduzioni

Ingresso ridotto per ragazzi fino ai 18 anni e studenti universitari

Modalità

Le serate estive sono rivolte a tutti/e (per i bambini dai 6 anni in su).
Occorre essere presenti presso la struttura del Planetario almeno 20 minuti prima dell'orario di inizio degli eventi. Ad evento iniziato non à ammesso l’ingresso.
L'osservazione diretta del cielo tramite telescopio, per gli eventi che la prevedono, sarà svolta compatibilmente con le condizioni atmosferiche

Eventi Dedicati alle Famiglie

Le attività della domenica pomeriggio sono rivolte a famiglie con bambini di età dai 6 anni in su.
La prenotazione è obbligatoria ed è valida fino a 10 minuti prima dell'orario previsto, al fine di garantire un ordinato svolgimento delle attivitè.
Le prenotazioni si aprono il giorno 20 di ogni mese per le domeniche del mese successivo (es. dal 20 di novembre è possibile prenotare per le domeniche di dicembre) ed è possibile prenotare un massimo di 2 domeniche per mese.
La prenotazione è da considerarsi effettuata al ricevimento della mail di conferma.