Prossimi Eventi

sab 22 mar

16.00

2h

Lune ghiacciate dei pianeti giganti

Un viaggio alla scoperta dei segreti nascosti nel Sistema Solare esterno

Scarica il materiale informativo.

[Federico Tosi (Ricercatore INAF)]

Aula Magna Planetario intero 7€ ridotto 5,50€ Conferenza
sab 22 mar

20.30

1h 30m

Un viaggio tra le stelle "fuori stagione"

Costellazioni invernali nel cielo di primavera

[Rita Scaffidi]

Cupola + Terrazza Planetario intero 8€ ridotto 6,50€ Conferenza con osservazione
dom 23 mar

15.30

2h

Miti e costellazioni sotto il cielo di primavera

[Rita Scaffidi & Chiara Cavallini]

Cupola + aula magna intero 7€ ridotto 5,50€ Famiglie

Vedi tutti gli eventi



Corsi in Evidenza

Mar
Apr

I segreti del telescopio (sessione 2)

[Michele Donà]

Il corso presenta i più diffusi tipi di telescopio disponibili in commercio e ne mette in evidenza caratteristiche, pregi e difetti. Fornisce inoltre indicazioni passo-passo per il corretto montaggio, stazionamento e uso. È rivolto a tutti coloro che intendono acquistare il primo telescopio e hanno necessità di essere guidati nella scelta dello strumento più adatto alle proprie esigenze e aspettative, ma anche a chi ne è già in possesso e desidera imparare (o migliorare) il suo utilizzo.

Scarica il materiale informativo.

Apr
Mag

Leggere il cielo

[Ester Cantini, Rita Scaffidi, Claudio Berselli]

Il corso è rivolto a chi è interessato ai fenomeni celesti ma ritiene di non avere adeguati strumenti per interpretare ciò che osserva. Gli argomenti verranno trattati in modo da coinvolgere sia chi ha già una preparazione di base sia chi parte da zero (o quasi), con un linguaggio rigoroso ma comprensibile a tutti. Interventi e richieste di chiarimenti o di approfondimenti da parte dei corsisti sono sempre ben accetti.

Scarica il materiale informativo.